Email:export@gzliyin.com
WhatsApp:+8613902386325
In questa guida spiegheremo come realizzare uno studio insonorizzato fatto in casa, mostrando anche come Guangdong Leeyin Acoustics può fornire soluzioni acustiche di livello professionale per aiutarti a ottenere i migliori risultati.
Prima di iniziare, è importante distinguere tra insonorizzazione E trattamento acustico:
Insonorizzazione: Impedisce al suono di entrare o uscire da una stanza (ad esempio, bloccando i rumori esterni).
Trattamento acustico: Migliora la qualità del suono all'interno della stanza riducendo echi e riverberi.
Per uno studio fatto in casa, probabilmente avrai bisogno di una combinazione di entrambi.
Il suono si propaga facilmente anche attraverso gli spazi più piccoli. Per ridurre al minimo la dispersione del rumore:
Utilizzo stucco acustico o guarnizioni attorno a finestre e porte.
Installare spazzole per porte per impedire che il suono fuoriesca sotto le porte.
Assicurarsi che le pareti e gli angoli siano adeguatamente sigillati.
Maggiore è la massa delle pareti, più difficile sarà il passaggio del suono.
Aggiungere strati aggiuntivi di cartongesso con colla verde in mezzo.
Considerare Vinile caricato in massa (MLV) come materiale fonoassorbente a prezzi accessibili.
Per una soluzione più elegante e duratura, installa pannelli murali in doghe di legno che aggiungono sia peso che assorbimento acustico.
I pannelli acustici sono essenziali per controllare gli echi e migliorare la qualità della registrazione.
I pannelli fai da te possono essere realizzati utilizzando una cornice di legno riempita di materiale isolante e ricoperta di tessuto.
Per risultati professionali, utilizzare pannelli acustici di alta qualità di Guangdong Leeyin Acoustics—progettati sia per assorbire il suono che per valorizzare l'aspetto del tuo studio.
Non trascurare soffitti e pavimenti, poiché rappresentano i principali percorsi del suono:
Utilizzo pannelli acustici per controsoffitti oppure appendere i pannelli leggermente distanti dal soffitto per un migliore assorbimento.
Aggiungere tappeti o moquette sul pavimento per ridurre i riflessi.
Per un'insonorizzazione avanzata, considerare pavimenti galleggianti con isolamento.
Anche i mobili possono svolgere un ruolo nell'isolamento acustico:
Le librerie piene di libri aggiungono densità alle pareti.
Le tende o i drappeggi pesanti riducono i riflessi sonori provenienti dalle finestre.
Divani e cuscini aiutano ad assorbire le onde sonore in modo naturale.
TAG :
Hi! Click one of our members below to chat on